Contattaci


Tegole e coppi in cotto Come coprire il nostro tetto

Il tetto è una delle parti fondamentali di un edificio, garantendo protezione dagli agenti atmosferici e contribuendo all’isolamento termico e acustico della casa. Tra i materiali più utilizzati per la copertura troviamo le tegole e i coppi in cotto, una soluzione che unisce estetica, resistenza e sostenibilità. Questo articolo esplorerà i vantaggi di questa scelta, le diverse tipologie di tegole e coppi disponibili e alcuni consigli utili per la posa e la manutenzione.

Perché scegliere tegole e coppi in cotto?


Le tegole e i coppi in cotto rappresentano una soluzione apprezzata da secoli per la copertura dei tetti, grazie alle loro numerose qualità:
• Resistenza agli agenti atmosferici: il cotto è un materiale naturale che resiste bene a pioggia, neve, vento e gelo, garantendo una lunga durata nel tempo.
• Elevata traspirabilità: a differenza di altri materiali, il cotto permette una buona ventilazione del tetto, riducendo la formazione di condensa e migliorando il comfort abitativo.
• Efficienza termica e acustica: grazie alla loro massa e alla capacità di assorbire e rilasciare calore gradualmente, le tegole e i coppi in cotto contribuiscono a mantenere un clima interno più stabile, proteggendo dal caldo estivo e dal freddo invernale.
• Estetica e tradizione: il fascino del cotto è ineguagliabile, donando ai tetti un aspetto caldo e caratteristico, perfetto per edifici storici e costruzioni in stile rustico.
• Sostenibilità: il cotto è un materiale naturale e riciclabile, prodotto con argilla cotta ad alte temperature senza l'uso di sostanze nocive.

Differenze tra tegole e coppi


Quando si sceglie una copertura in cotto, è importante distinguere tra tegole e coppi, poiché hanno caratteristiche e modalità di posa differenti.

I coppi in cotto
I coppi sono la soluzione più tradizionale per la copertura dei tetti e vengono utilizzati fin dall’epoca romana. Sono caratterizzati da una forma curva e vengono posati con un sistema sovrapposto: una fila di coppi inferiori (coppi di canale) e una di coppi superiori (coppi di coperta). Questo metodo garantisce un’ottima impermeabilità e un aspetto rustico ed elegante.

Vantaggi dei coppi in cotto:
• Estetica classica e armoniosa
• Ottima capacità drenante
• Resistenza al vento e alle intemperie
• Elevata durata nel tempo

Le tegole in cotto
Le tegole in cotto hanno forme più varie rispetto ai coppi e offrono soluzioni moderne e pratiche per la copertura del tetto. Tra i modelli più diffusi troviamo:
• Tegole marsigliesi: caratterizzate da un profilo doppio con incastri laterali che migliorano la tenuta all’acqua.
• Tegole portoghesi: un mix tra coppo e tegola, con una parte piana e una curva, che garantisce facilità di posa e un’estetica tradizionale.
• Tegole olandesi: con profilo ondulato che favorisce il deflusso dell’acqua piovana.
• Tegole piane: dal design minimalista e lineare, perfette per costruzioni moderne.

Vantaggi delle tegole in cotto:
• Facilità di posa rispetto ai coppi
• Maggiore resistenza al vento e agli spostamenti
• Ampia scelta di modelli e finiture
• Elevata impermeabilità grazie ai sistemi di incastro

Come scegliere la copertura ideale


La scelta tra tegole e coppi in cotto dipende da vari fattori, tra cui:
1. Stile architettonico: se si desidera mantenere un aspetto tradizionale, i coppi sono la scelta ideale. Per costruzioni più moderne, le tegole possono offrire una soluzione più pratica.
2. Condizioni climatiche: in zone molto piovose, le tegole marsigliesi offrono una maggiore impermeabilità. In aree ventose, i coppi ben fissati garantiscono resistenza agli agenti atmosferici.
3. Pendenza del tetto: i coppi sono più adatti per tetti con una pendenza superiore al 30%, mentre le tegole possono essere utilizzate anche per inclinazioni minori.
4. Budget e manutenzione: le tegole, essendo più facili da installare, possono ridurre i costi di manodopera rispetto ai coppi.

Installazione e Posa
La posa di tegole e coppi in cotto richiede attenzione e precisione per garantire una copertura efficiente e duratura. Ecco alcuni passaggi fondamentali:
• Preparazione del tetto: è importante verificare la struttura portante, che deve essere solida e ben ventilata per evitare problemi di condensa.
• Posa dello strato impermeabilizzante: in molte installazioni moderne, viene utilizzata una guaina bituminosa o membrane traspiranti per migliorare l’isolamento.
• Fissaggio delle tegole o dei coppi: le tegole vengono generalmente posate a incastro, mentre i coppi vengono fissati con malta o apposite staffe metalliche.
• Controllo finale: dopo l’installazione, è essenziale verificare la stabilità della copertura e la corretta disposizione degli elementi.

Manutenzione delle tegole e dei coppi in cotto


Per garantire una lunga durata alla copertura del tetto, è necessario effettuare una manutenzione periodica. Ecco alcuni suggerimenti:
• Pulizia delle superfici: eliminare muschi e licheni che possono accumularsi sulle tegole e ridurre la loro capacità drenante.
• Controllo delle infiltrazioni: dopo periodi di pioggia intensa, verificare la presenza di eventuali infiltrazioni e intervenire tempestivamente.
• Sostituzione di tegole o coppi danneggiati: se si notano elementi rotti o spostati, è consigliabile sostituirli subito per evitare danni strutturali.
• Verifica delle grondaie: pulire regolarmente le grondaie per evitare accumuli di detriti che potrebbero compromettere il deflusso dell’acqua.

Conclusione
Le tegole e i coppi in cotto rappresentano una soluzione affidabile, estetica e sostenibile per la copertura dei tetti. La scelta tra i due materiali dipende dallo stile architettonico, dalle condizioni climatiche e dalle preferenze personali.

Se stai cercando tegole e coppi in cotto antico di alta qualità, visita l’area Tetti e Solai - Tegole e Coppi in Cotto sul nostro sito e trova la soluzione perfetta per il tuo tetto!
Tetti e solai

Vuoi maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393346509652 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.