Contattaci

Mattoni antichi per facciate
Rivestimenti naturali e storici per esterni unici

Quando ci troviamo davanti a una facciata in mattoni antichi, sentiamo un’energia particolare: è come se la parete stesse raccontando storie. I mattoni di recupero portano direttamente con sé un patrimonio di manualità, stagioni e trasformazioni, un fascino che manca ai materiali contemporanei. In questo articolo, scopriremo perché scegliere un rivestimento in mattoni antichi trasforma non solo l’esterno di una casa, ma anche il suo spirito.

Il valore autentico dei mattoni antichi


I mattoni antichi non sono scelti solo per il loro aspetto estetico: ogni mattonella ha vissuto stagioni, piogge, calori e fredde stagioni. Scartabellare vecchie cascine, cortili, stalle e vecchie coloniche per recuperare questi manufatti è un piccolo viaggio nel tempo. Conservano sfumature uniche, toni caldi tra il rosso bruciato, il marrone e l’arancio sbiadito. Non esistono due mattoni uguali: questa unicità visiva dona a una facciata un carattere autentico e naturale che nessuna produzione industriale può replicare.

Versatilità di utilizzo
Facciate esterne
È l’applicazione più evidente. Se stai restaurando un edificio storico o vuoi aggiungere personalità a una nuova costruzione, il rivestimento in mattoni antichi è una scelta perfetta. Dona un aspetto “roccioso” e autentico, adattandosi a contesti rurali, urbani o di campagna.

Camini e pareti interne
Anche in interno possono fare la differenza: un camino rivestito in mattoni di recupero diventa il cuore della stanza, un elemento architettonico primario. Su una parete d’ingresso o dietro un letto, aggiunge texture, profondità ed esclusività.

Pro e contro: cosa valutare
Pro

Estetica unica: sfumature naturali e patine storiche.

Sostenibilità: recupero e riuso riducono l’impatto ambientale.

Storicità: elementi con valore narrativo e identitario.

Durabilità: mattoni resistenti e duraturi.

Contro

Preparazione: richiede posa specializzata e malta traspirante.

Costo: i materiali di recupero possono costare più dei prefabbricati.

Pulitura: richiede attenzione per mantenere la patina storica.

Per un risultato d’impatto, consigliamo sempre di affidarsi a posatori esperti che garantiscano la corretta installazione su un supporto stabile, traspirante e ben isolato.

Suggerimenti per abbinamenti di stile
Legno antico su persiane, porte o persino pavimenti crea un forte richiamo alla tradizione.

Metalli ossidati come ferro o acciaio patinato, con le loro sfumature ruggine, completano il look industriale o rurale.

Piante rustiche, come piante grasse, rampicanti o lavanda, si sposano perfettamente con le tonalità calde dei mattoni.

Illuminazione soffusa direzionata verso il basso mette in evidenza le rugosità e valorizza l’effetto tridimensionale della facciata.

Installazione e manutenzione
Installazione

Predisporre un sottofondo stabile e impermeabile, spesso con rete elettrosaldata

Utilizzare malte a base di calce naturale, lungamente traspiranti

Lasciare fughe regolari (da 1 cm) per evitare polveri e infiltrazioni


Manutenzione

Pulitura: rimuovere polvere e muschio con spazzole morbide, acqua tiepida e spruzzo gentile

Ripristini: sostituire mattoni rotti con pezzi simili per fascia cromatica, per non alterare l’insieme estetico

Con questi semplici passaggi, i mattoni continueranno a raccontare la loro storia per anni.

Mattoni antichi Santapupa: tra scelta e racconto


Nel nostro catalogo offriamo mattoni selezionati con cura: da rustici mattone pieno a tessiture passate, fino a forme rettificate. Ogni lotto è fotografato e descritto: spessore, tonalità, provenienza. Selezioniamo i pezzi migliori da cantieri demoliti o da vecchi edifici rurali, per offrirti un mix di estetica naturale e affidabilità.

I vantaggi del recupero


Eco-sostenibilità: riuso che riduce sprechi e produzione

Valore aggiunto: superfici che parlano di luogo, contesto e identità

Originalità: scelta che evita l’eccessiva omogeneità dell’edilizia moderna

Perché sceglierci oggi
Perché i nostri mattoni non sono solo mattoni: sono tasselli di storia. Con loro, ogni progetto diventa unico, ricco di memoria, estetica e autenticità. Saremo lieti di aiutarti nella scelta del lotto giusto, consigliando colore, posa e ferramenta per valorizzare al massimo la resa estetica.

Vuoi maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393346509652 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.