Contattaci

Montaggio a Colla della Pietra
Fissa la Bellezza

Cos'è il montaggio a collaù

Il montaggio a colla consiste nell’incollaggio diretto della pietra naturale (come quarzite, arenaria, ardesia o pietra ricostruita) su una superficie stabile e preparata, utilizzando collanti specifici a base cementizia o resina, in alternativa alla malta tradizionale.

Questa tecnica è particolarmente indicata per:
• Rivestimenti murali interni ed esterni
• Facciate ventilate o parzialmente isolate
• Rivestimenti decorativi su pareti divisorie, caminetti, colonne o nicchie
• Ambienti dove è richiesta precisione estetica e spessori ridotti

Fasi del montaggio a colla della pietra

1. Controllo e preparazione del supporto
La parete o superficie da rivestire deve essere:

- Solida, piana e portante

- Pulita da polveri, residui, pitture non ancorate, oli o umidità


- Assorbente, o trattata con un primer aggrappante se è liscia o non porosa (come cemento liscio, intonaci lucidi, cartongesso)

Se necessario, si livella la parete con rasanti per evitare dislivelli che renderebbero instabile la posa.

2. Scelta del collante adeguato
La scelta del collante è fondamentale. Esistono diversi tipi di collanti cementizi, ognuno con specifiche prestazioni:

- Collanti a base cementizia migliorata: ideali per pietre medio-pesanti, sia per interno che esterno.

- Collanti flessibili: consigliati per superfici soggette a dilatazioni termiche o vibrazioni (come facciate o ambienti esterni).

a base epossidica o poliuretanica: ottimi per pietre particolarmente porose o sensibili a umidità, per ambienti molto umidi o contesti industriali.
Consiglio: per pietre chiare o porose, usa sempre un collante bianco per evitare aloni o risalite di colore.

3. Tecnica di posa: doppia spalmatura
Per garantire un’aderenza perfetta si utilizza la tecnica della doppia spalmatura:

- Si stende il collante con una spatola dentata sia sulla parete che sul retro della pietra.
- Si preme la pietra con un movimento oscillatorio per favorire il contatto completo.
- Le fughe vanno mantenute regolari, di almeno 3-5 mm, se non si tratta di posa a secco.
Questa tecnica assicura una perfetta adesione, evita vuoti d’aria (che possono causare distacchi) e permette una migliore regolazione delle pendenze o dei livelli.

4. Taglio della pietra
Per adattare i pezzi a spigoli, angoli o irregolarità, si utilizzano:

- Tagliapiastrelle elettriche con dischi diamantati

- Seghe ad acqua per tagli precisi e puliti, evitando rotture o scheggiature

5. Fugatura (se prevista)
Se la pietra è posata con giunti, si procede con la fugatura:

- Si utilizza una malta da fughe adatta a pietre naturali, resistente all’acqua e ai raggi UV.
- Le fughe vengono riempite con spatole o sac à poche, poi rifinite con spugna umida.
- Dopo l’asciugatura si effettua la pulizia finale con prodotti neutri.
Nel caso di posa a secco (senza fughe), è fondamentale mantenere tolleranze minime tra i pezzi per evitare infiltrazioni o rotture.

6. Trattamento protettivo (consigliato)
Una volta asciutta, la superficie può essere trattata con un protettivo idrorepellente traspirante, che:

- Protegge la pietra da macchie e umidità
- Ne esalta il colore naturale
- Facilita la manutenzione
I trattamenti vanno applicati con rullo, pennello o spruzzo, seguendo le istruzioni del produttore.

Vantaggi della posa a colla

- Velocità di esecuzione

- Minore spessore rispetto alla posa a malta

- Pulizia del cantiere

- Adattabilità a superfici complesse o verticali

- Aderenza eccellente, anche su grandi formati

Conclusioni
Il montaggio a colla della pietra naturale è una soluzione moderna ed efficiente che permette di valorizzare ogni ambiente con raffinatezza e durevolezza. Tuttavia, richiede cura, competenza e la giusta scelta dei materiali per garantire un risultato stabile, sicuro e bello da vedere.
Che si tratti di un rivestimento rustico, moderno o decorativo, affidarsi a professionisti esperti nella posa a colla della pietra fa la differenza tra un lavoro ordinario e un risultato d’eccellenza.

Vuoi maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393483419106 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail

     


Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.