Contattaci

Mobili antichi
Stile Luigi XVI

Lo stile Luigi XVI incarna appieno il Neoclassicismo francese, caratterizzato dal ritorno alle linee rette e alle forme geometriche, con una decorazione ordinata che richiama l'architettura classica. Questo stile, che prende il nome dalla reggenza di Luigi XVI (1774-1793), precede di qualche anno l'ascesa del sovrano stesso.
A partire dagli anni '60 del Settecento, si assiste a un abbandono delle forme bombate a favore di linee più raffinate, semplici e sobrie. La compostezza delle forme si contrappone alle complessità e alle eccentricità del rococò, che caratterizzavano lo stile noto come Luigi XV, dominante nell'epoca precedente.
Il filo conduttore dello stile Luigi XVI è sicuramente il richiamo alla cultura classica greca e romana. Un rinnovato interesse per queste antiche civiltà è stato stimolato dai rinvenimenti archeologici di Ercolano nel 1738 e di Pompei dieci anni dopo. Grazie a tali scoperte, si è diffusa l'idea di un nuovo modello di perfezione da imitare, che ha influenzato profondamente l'arte e l'architettura dell'epoca.
Apri le porte dello stile Luigi XVI e lasciati incantare da una raffinatezza senza tempo. Esplora la nostra collezione di opere d'arte e mobili che riflettono l'eleganza e la sobrietà di questo periodo storico. Le linee pulite, le forme geometriche ei dettagli accurati trasformeranno i tuoi spazi in luoghi di raffinata bellezza.
Siamo qui per accompagnarti in questo viaggio attraverso l'eleganza neoclassica, offrendoti una consulenza esperta e una selezione curata di pezzi che incarnano lo spirito dello stile Luigi XVI. La nostra passione per l'arte e la nostra conoscenza delle tendenze storiche si traducono in un servizio dedicato, volto a garantire la tua completa soddisfazione e il raggiungimento dei tuoi obiettivi di design.

Alcune caratteristiche dei mobili che rispecchiano lo stile Luigi XVI
L'eccezionale ritorno al modello classico ha portato ad una scossa per una compostezza geometrica e decorazioni simmetriche.
I mobili di questo periodo sono eleganti, raffinati e leggeri, con un richiamo allo stile Luigi XIV. Tra i mobili più ambiziosi di questo periodo spiccano la commode e il secrétaire, che inizialmente presentavano ricche decorazioni in bronzo, madreperla o porcellana. Verso la fine del Settecento, tuttavia, le decorazioni si sono semplificate, ispirandosi all'eleganza classica.
Lo stile Luigi XVI richiede l'utilizzo di legni esotici come il mogano e l'ebano, o legni dalle tonalità chiare come il rovere e il ciliegio. I piani dei tavoli, dei cassettini e delle consolle possono essere abbelliti con marmi, preferibilmente di colori chiari, talvolta rivestiti con seta. I mobili possono anche essere decorati con intarsi di panneggi, cordoni, nappe, medaglioni o cammei. Le decorazioni, pur rimanendo eleganti e leggere, rispecchiano lo stile raffinato e sobrio del periodo.
Ancora oggi, i mobili in stile Luigi XVI rappresentano un simbolo di raffinatezza ed equilibrio. Lasciati sedurre dal fascino intramontabile di questi pezzi unici, che arricchiranno i tuoi spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Vuoi maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393346509652 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.