Contattaci

Come utilizzare i mattoni vecchi di recupero
Un Tocco di Storia per Ogni Progetto

Introduzione

I mattoni vecchi di recupero, rappresentano una scelta affascinante per chi desidera arricchire i propri spazi con materiali ricchi di storia e bellezza.
Questi elementi non solo conferiscono un tocco di rusticità, ma offrono anche una versatilità sorprendente, rendendoli adatti a una varietà di applicazioni.

Un Patrimonio di Storia e Qualità



I mattoni in cotto di recupero sono prodotti storici, realizzati con argilla naturale e cotti in forni a legna tradizionali. La loro produzione risale a secoli fa, e ogni mattone racconta una storia unica.
Utilizzati prevalentemente per la costruzione di edifici storici e palazzi rinascimentali, questi mattoni sono conosciuti per la loro eccezionale resistenza e durata nel tempo. Infatti, molti edifici storici che li utilizzano continuano a mantenere la loro bellezza e integrità anche dopo secoli.

Grazie alla loro composizione e al processo di cottura, i mattoni in cotto non solo sono esteticamente gradevoli, ma anche altamente funzionali. La loro capacità di resistere a intemperie e usura li rende ideali per una vasta gamma di applicazioni.

Ecco alcune idee su come utilizzare i mattoni vecchi di recupero

1. Rivestimenti per Pareti



Una delle applicazioni più popolari per i mattoni di recupero è il rivestimento delle pareti. Che si tratti di una parete interna o di una facciata esterna, un muro in mattoni a vista può trasformare un ambiente, creando un'atmosfera calda e accogliente. I mattoni in cotto di recupero, con le loro tonalità calde e le texture uniche, aggiungono un tocco di autenticità che pochi altri materiali possono eguagliare.

In ambienti moderni, l'uso di mattoni in cotto può contrastare splendidamente con elementi contemporanei, creando un interessante equilibrio tra antico e moderno.

2. Camini e Focolari



Il camino è un altro punto focale della casa dove i mattoni di recupero possono brillare. Rivestire il tuo camino con mattoni in cotto non solo offre un aspetto tradizionale, ma contribuisce anche a migliorare l'efficienza termica. Grazie alla loro capacità di trattenere il calore, i mattoni possono aiutare a mantenere l'ambiente caldo e accogliente durante i mesi invernali.

mattoni di recupero

3. Pavimentazioni



I mattoni in cotto di recupero sono perfetti per pavimentazioni eleganti e durevoli, sia all'interno che all'esterno. La loro superficie porosa offre una buona aderenza, rendendoli ideali per aree ad alto traffico come ingressi, corridoi e patii. Posizionati in schemi creativi, come il classico motivo a spina di pesce, possono aggiungere un elemento di design interessante a qualsiasi spazio.

In giardini e cortili, i mattoni possono essere utilizzati per creare percorsi che si integrano armoniosamente con l'ambiente circostante.

mattoni di recupero

4. Elementi Architettonici


Incorporare mattoni di recupero nella progettazione architettonica può aggiungere un tocco di classe. Archi, colonne e altri dettagli architettonici realizzati in mattoni in cotto possono donare carattere e profondità a un ambiente. Grazie alla loro patina e ai segni del tempo, i mattoni in cotto si prestano perfettamente a dettagli che evocano storie e tradizione.

mattoni di recupero

5. Rivestimenti Tetti



Il coppo in cotto di recupero è uno degli elementi più ricercati per il rivestimento dei tetti delle abitazioni, rappresentando una tradizione architettonica che coniuga estetica e funzionalità. La sua forma è progettata per facilitare il deflusso delle acque piovane, prevenendo ristagni e garantendo una protezione efficace.

Le tegole, conosciute anche come embrici, vengono utilizzate in abbinamento ai coppi. Insieme, questi elementi non solo assicurano una copertura sicura e impermeabile, ma conferiscono anche un tocco di eleganza tradizionale agli edifici, rendendoli una scelta ideale per chi desidera preservare il fascino dell’architettura storica.

mattoni di recupero

6. Solai



Con le pianelle in cotto di recupero, puoi creare rivestimenti affascinanti per solai e sottotetti. Posizionando le tavelle in cotto sulle travi in legno, otterrai un’atmosfera calda e autentica che arricchisce l’ambiente. Questo materiale, oltre a non richiedere alcuna manutenzione, mantiene la sua bellezza nel tempo, diventando sempre più prezioso e affascinante anno dopo anno.

mattoni di recupero

Conclusione



I mattoni vecchi di recupero, non sono solo una scelta sostenibile, ma anche un'opportunità per portare nella tua casa un pezzo di storia.

Resistenti e durevoli, si abbinano facilmente a qualsiasi stile architettonico, arricchendo i tuoi spazi con la loro bellezza senza tempo. Sperimenta con questi materiali versatili e lasciati ispirare dalle infinite possibilità che offrono!

Scopri la nostra ampia selezione di mattoni in cotto di recupero, disponibili in diverse forme e finiture.

Vai al catalogo


Vuoi maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393483419106 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.