Il materiale visibile rappresenta solo una selezione di ciò che abbiamo a disposizione.
Disponiamo di ulteriori varianti, finiture e prodotti simili non presenti in questa anteprima. Contattaci per ricevere informazioni complete o per visionare l’intero catalogo: Siamo a tua disposizione per fornirti tutto il materiale utile alla tua scelta!
Scopri la bellezza senza tempo della pietra naturale di Santapupa il punto di riferimento per chi cerca materiali pregiati e resistenti. Che tu stia iniziando un progetto di ristrutturazione, realizzando pavimentazioni esterne o creando dettagli architettonici raffinati, la nostra selezione di pietre naturali saprà soddisfare ogni tua esigenza.
Composizione: La pietra pugliese anticata è un materiale naturale proveniente dalle cave della Puglia, trattata per conservare il suo aspetto autentico e il fascino della tradizione. Questo tipo di pietra, caratterizzata dalla sua solidità e resistenza, è perfetta per chi cerca un materiale durevole che mantenga nel tempo la sua bellezza naturale, grazie alla lavorazione che simula l'usura e l'invecchiamento degli anni.
Descrizione: La pietra pugliese anticata si distingue per la sua tonalità calda e naturale, che varia dal beige chiaro al giallo dorato, con sfumature più scure che le conferiscono un aspetto rustico e affascinante. Il trattamento di anticatura esalta le sue imperfezioni e irregolarità, rendendo ogni pezzo unico. Le superfici retrosegate, insieme alle misure miste, contribuiscono a creare un pavimento dall’effetto visivo dinamico, che si adatta perfettamente a spazi tradizionali e rustici.
Dimensioni: Misure miste - Spessore 5 cm.
Utilizzo: La pietra pugliese anticata è particolarmente indicata per pavimentazioni esterne e interne, come cortili, giardini, percorsi pedonali, piazzali e terrazzi. La sua resistenza agli agenti atmosferici la rende una scelta ideale per spazi all'aperto, ma è perfetta anche per creare ambienti interni dal carattere autentico e caldo. Grazie al suo spessore di 5 cm e alla possibilità di essere utilizzata anche per muri di contenimento, bordi di piscine o spazi di grande passaggio, la pietra pugliese anticata è una soluzione versatile, che coniuga estetica e durevolezza, dando un tocco di eleganza rustica a qualsiasi ambiente.
Composizione: La pietra pugliese anticata è un materiale naturale proveniente dalle cave della Puglia, trattata per conservare il suo aspetto autentico e il fascino della tradizione. Questo tipo di pietra, caratterizzata dalla sua solidità e resistenza, è perfetta per chi cerca un materiale durevole che mantenga nel tempo la sua bellezza naturale, grazie alla lavorazione che simula l'usura e l'invecchiamento degli anni.
Descrizione: La pietra pugliese anticata si distingue per la sua tonalità calda e naturale, che varia dal beige chiaro al giallo dorato, con sfumature più scure che le conferiscono un aspetto rustico e affascinante. Il trattamento di anticatura esalta le sue imperfezioni e irregolarità, rendendo ogni pezzo unico. Le superfici retrosegate, insieme alle misure miste, contribuiscono a creare un pavimento dall’effetto visivo dinamico, che si adatta perfettamente a spazi tradizionali e rustici.
Dimensioni: Misure miste - Spessore 5 cm.
Utilizzo: La pietra pugliese anticata è particolarmente indicata per pavimentazioni esterne e interne, come cortili, giardini, percorsi pedonali, piazzali e terrazzi. La sua resistenza agli agenti atmosferici la rende una scelta ideale per spazi all'aperto, ma è perfetta anche per creare ambienti interni dal carattere autentico e caldo. Grazie al suo spessore di 5 cm e alla possibilità di essere utilizzata anche per muri di contenimento, bordi di piscine o spazi di grande passaggio, la pietra pugliese anticata è una soluzione versatile, che coniuga estetica e durevolezza, dando un tocco di eleganza rustica a qualsiasi ambiente.