Il materiale visibile rappresenta solo una selezione di ciò che abbiamo a disposizione.
Disponiamo di ulteriori varianti, finiture e prodotti simili non presenti in questa anteprima. Contattaci per ricevere informazioni complete o per visionare l’intero catalogo: Siamo a tua disposizione per fornirti tutto il materiale utile alla tua scelta!
Scopri la bellezza senza tempo della pietra naturale di Santapupa il punto di riferimento per chi cerca materiali pregiati e resistenti. Che tu stia iniziando un progetto di ristrutturazione, realizzando pavimentazioni esterne o creando dettagli architettonici raffinati, la nostra selezione di pietre naturali saprà soddisfare ogni tua esigenza.
Composizione: Le basole antiche in pietra lavica sono realizzate con pietra naturale di origine vulcanica, recuperata da vecchie strutture e pavimentazioni. Questo materiale, caratterizzato da una straordinaria resistenza e durabilità, conserva l’aspetto robusto e affascinante che solo il passare del tempo può donare, con una texture unica e una varietà di sfumature che vanno dal grigio scuro al nero, passando per tonalità più calde e terrose.
Descrizione: Le basole antiche in pietra lavica si distinguono per il loro aspetto rustico e la texture porosa tipica di questa pietra vulcanica. Le sue superfici, levigate dal passare degli anni, presentano lievi irregolarità e segni di usura che ne esaltano il carattere e la bellezza naturale. Le misure miste delle basole, con il loro taglio irregolare, creano un effetto visivo dinamico, perfetto per chi cerca una pavimentazione che unisce il fascino della tradizione e la robustezza della pietra vulcanica.
Dimensioni: Misure miste.
Utilizzo: Le basole antiche in pietra lavica sono perfette per pavimentazioni esterne e interne, come cortili, giardini, terrazzi, percorsi pedonali, piazzali e spazi commerciali. Grazie alla loro resistenza agli agenti atmosferici e alla capacità di mantenere intatto il loro fascino anche sotto stress, sono particolarmente indicate per ambienti rustici o tradizionali, ma si prestano anche a contesti più moderni, dove la pietra lavica può aggiungere un tocco di autenticità e forza. Ideali anche per la realizzazione di muri di contenimento o bordi di piscine, le basole in pietra lavica offrono soluzioni estetiche e durevoli nel tempo.
Composizione: Le basole antiche in pietra lavica sono realizzate con pietra naturale di origine vulcanica, recuperata da vecchie strutture e pavimentazioni. Questo materiale, caratterizzato da una straordinaria resistenza e durabilità, conserva l’aspetto robusto e affascinante che solo il passare del tempo può donare, con una texture unica e una varietà di sfumature che vanno dal grigio scuro al nero, passando per tonalità più calde e terrose.
Descrizione: Le basole antiche in pietra lavica si distinguono per il loro aspetto rustico e la texture porosa tipica di questa pietra vulcanica. Le sue superfici, levigate dal passare degli anni, presentano lievi irregolarità e segni di usura che ne esaltano il carattere e la bellezza naturale. Le misure miste delle basole, con il loro taglio irregolare, creano un effetto visivo dinamico, perfetto per chi cerca una pavimentazione che unisce il fascino della tradizione e la robustezza della pietra vulcanica.
Dimensioni: Misure miste.
Utilizzo: Le basole antiche in pietra lavica sono perfette per pavimentazioni esterne e interne, come cortili, giardini, terrazzi, percorsi pedonali, piazzali e spazi commerciali. Grazie alla loro resistenza agli agenti atmosferici e alla capacità di mantenere intatto il loro fascino anche sotto stress, sono particolarmente indicate per ambienti rustici o tradizionali, ma si prestano anche a contesti più moderni, dove la pietra lavica può aggiungere un tocco di autenticità e forza. Ideali anche per la realizzazione di muri di contenimento o bordi di piscine, le basole in pietra lavica offrono soluzioni estetiche e durevoli nel tempo.