Contattaci

Angolo lettura con mobili vintage
Come creare uno spazio intimo e ricercato

In ogni casa c’è bisogno di un angolo che inviti alla calma, al raccoglimento e – perché no – a qualche ora di lettura silenziosa.
Creare uno spazio dedicato ai libri e al relax non richiede molto spazio, ma richiede cura. E se lo si arreda con mobili vintage o d’epoca, il risultato può essere straordinariamente suggestivo.
In questo articolo ti guideremo nella creazione di un angolo lettura intimo e ricercato, valorizzato da pezzi unici che raccontano il loro passato e danno profondità all’ambiente.


Perché scegliere il vintage per l’angolo lettura
I mobili vintage non sono solo belli: sono vissuti, materici, imperfetti nel modo giusto. Un vecchio tavolino da salotto, una poltrona degli anni ’50 o una lampada da terra in ottone possono trasformare uno spazio anonimo in un rifugio pieno di personalità. Inserirli in un angolo lettura significa dare alla lettura lo spazio che merita, non solo fisico, ma anche emotivo.


Scegliere la poltrona giusta: comoda, con carattere
La poltrona è il cuore dell’angolo lettura. Se vintage, ancora meglio. Ecco qualche opzione:

• Poltrona bergère con orecchie laterali e cuscino imbottito, perfetta per un'atmosfera classica.

• Seduta anni ’50 o ’60, magari con struttura in legno e rivestimento in tessuto colorato o velluto.

• Poltrona in pelle consumata, per chi ama lo stile inglese o industriale.



Tavolini e appoggi vintage: praticità con stile
Accanto alla poltrona serve sempre un piano d’appoggio. Le soluzioni vintage non mancano:

• Tavolino da fumo in legno o ottone, anche di piccole dimensioni.

• Cassettiera bassa o comodino d’epoca, utile per appoggiare tazze, occhiali, una candela profumata.

• Valigia antica usata come tavolino, per uno stile boho e rilassato.



Illuminazione: calda, direzionabile, con fascino retrò
Una buona lampada fa la differenza. Le migliori per la lettura sono quelle direzionabili, ma se si vuole dare atmosfera è bene scegliere anche in base al design:

• Lampada da terra anni ’40-’70, con stelo sottile e paralume orientabile.

• Applique vintage a braccio lungo, da montare sulla parete accanto alla poltrona.

• Lampada da tavolo con base in ceramica o vetro lavorato, da poggiare sul tavolino.



Librerie e scaffali: recupero creativo
Se lo spazio lo consente, aggiungi anche una libreria. Può essere un pezzo importante, come una vetrina antica riadattata, oppure una semplice scaffalatura in legno grezzo. Altre idee:

• Casse da vino o cassette in legno impilate, per un effetto rustico e modulare.

• Vecchie mensole da farmacia, ideali per un look raffinato e retrò.

• Mobile da tipografia o schedario, perfetto per chi ama gli arredi industriali o da collezionista.



Dettagli che fanno atmosfera
L’angolo lettura è anche un luogo dove rallentare. Cura i dettagli:

• un tappeto persiano o berbero, anche logorato, scalda lo spazio e definisce l’area

• quadri, specchi antichi o cornici vuote alle pareti creano profondità visiva

• coperte in lana o plaid scozzesi da appoggiare sulla poltrona

• qualche pianta in vaso di terracotta o ferro smaltato, per dare vita e morbidezza al tutto.



Un angolo lettura arredato con mobili vintage è molto più di uno spazio funzionale: è un luogo dove tempo e stile si incontrano, dove il passato arreda il presente e invita alla pausa. Che tu viva in un piccolo appartamento urbano o in una casa di campagna, bastano pochi elementi ben scelti – e possibilmente recuperati con amore – per creare un rifugio tutto tuo e per leggere quel libro che aspetta da troppo sullo scaffale.

Vuoi maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393483419106 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.